Farmacovigilanza Calabria


Vai ai contenuti

AVVISO
TI TROVI NELLA SEZIONE ARCHIVIO 2010-2016 DEL SITO WWW.FVCALABRIA.UNICZ.IT.
ALCUNI CONTENUTI POTREBBERO ESSERE SUPERATI O NON PIU' VALIDI.

PER EVENTUALI CHIARIMENTI INVIARE UNA E-MAIL A: fvcalabria@unicz.it
PER TORNARE AL SITO ATTUALE CHIUDI QUESTA PAGINA O CLICCA QUI

IN RILIEVO

Nuovi farmaci in commercio: Ottobre 2014 ( Archivio)

26 Agosto 2016: Buone pratiche di farmacovigilanza (GVP): nuovo capitolo sui biologici

Ottobre 2015 - Emergency Department Visits for Adverse Events Related to Dietary Supplements. Leggi l'abstract (Inglese)

28 Agosto 2015 -
Tumore alla mammella. Dalla Gran Bretagna nuovo test su recidive. Le “svela” 8 mesi prima: E’ un notevole passo avanti nella direzione della medicina personalizzata, il test di PCR digitale messo a punto a Londra da un gruppo.... ( leggi l'articolo on-line)

GUIDA AGGIORNATA AIFA PER I RESPONSABILI DI FV ALLA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI NELLA RNF

21 Aprile 2015 - da il Sole 24ore: Limitare gli anti-acidi

Aprile 2015: Rapporto sulla sorveglianza postmarketing dei vaccini in Italia Anno 2013

L'Agenzia Italiana del Farmaco, in osservanza alle disposizioni previste dalla nuova legislazione comunitaria in materia di farmacovigilanza, comunica che sono state apportate delle modifiche alla Rete Nazionale di Farmacovigilanza (RNF) al fine di consentire, in specifiche situazioni, la registrazione delle segnalazioni di sospette reazioni avverse verificatesi in territorio nazionale da parte dei titolari delle autorizzazioni all'immissione in commercio (AIC).15:25 18/02/2015L'Agenzia Italiana del Farmaco, in osservanza alle disposizioni previste dalla nuova legislazione comunitaria in materia di farmacovigilanza, comunica che sono state apportate delle modifiche alla Rete Nazionale di Farmacovigilanza (RNF) al fine di consentire, in specifiche situazioni, la registrazione delle segnalazioni di sospette reazioni avverse verificatesi in territorio nazionale da parte dei titolari delle autorizzazioni all'immissione in commercio (AIC). Leggi la Comunicazione AIFA ed il Documento tecnico

Vaccino antiinfluenzale e morti sospette: AIFA blocca due lotti di Fluad

Comunicazione su andamento delle segnalazioni di sospette ADR

07/05/2014 Implementazione della Nuova Normativa sulla Farmacovigilanza: 1° Rapporto dell'EMA alla Commissione Europea ( Documento originale - Sintesi del Dott. C. Leporini)

In occasione della III Edizione del Premio "Alda Merini",
sabato 3 Maggio 2014, ore 11.00 presso Guglielmo Hotel di Catanzaro, il Prof. Giovambattista De Sarro riceverà l'onorificenza "Medaglia del Presidente della Repubblica". Scarica programma & invito.

14/04/2014 brochure scaricabile " I Farmaci Off-Label in Pediatria" (agg. Febbraio 2014)

31/03/2014 Gestione delle segnalazioni di ADRs: aggiornamenti per segnalatori e responsabili di farmacovigilanza ( Documento originale - Sintesi del Dott. C. Leporini)

27/03/2014 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 69 del 24 marzo 2014 è stato pubblicato il decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 42 con il quale l'Italia recepisce la direttiva comunitaria 2012/26/UE (entrata in vigore a partire dal 28 Ottobre 2013) che recentemente ha modificato la nuova normativa europea sulla Farmacovigilanza e, nello specifico, la Direttiva 2001/83/CE, proprio per quanto concerne la Farmacovigilanza.

Trial clinici in oncologia e notifica degli eventi avversi a cura del Dott. Christian Leporini (gen 2014)

Sigaretta e sigaretta elettronica a confronto a cura della Dott.ssa Rossana Aiello (gen. 2014)

PHARMASTAR, il Giornale on-line sui Farmaci, pubblica un nostro articolo: " Fatica da farmaci antiepilettici, tutto dipende dal meccanismo d'azione"

Consulta la tabella scelta del farmaco per il trattamento del dolore

Il Triangolo Nero dell'EMA per il monitoraggio addizionale a cura del Dott. Christian Leporini

Comunicato stampa AIFA: sospensione delle autorizzazioni all'immissione in commercio di Ketoconazolo per uso orale

Dall'EMA la Prima relazione annuale su EudraVigilance

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI
Master di I livello in
TECNICHE DI PREPARAZIONE DEI FARMACI ANTIBLASTICI - Iª EDIZIONE - ANNO ACCADEMICO 2012 – 2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI
Master di II livello in
CORRETTA PREPARAZIONE DEI FARMACI ANTIBLASTICI E FARMACOVIGILANZA IN ONCOLOGIA - Vª EDIZIONE - ANNO ACCADEMICO 2012 – 2013

PUBBLICATA LA PRIMA LISTA DEI FARMACI SOTTOPOSTI A MONITORAGGIO ADDIZIONALE (Aprile 2013)

Alcuni Ricercatori del gruppo di Farmacovigilanza Calabria hanno partecipato ad un prestigioso studio sull'Epatibe B svoltosi in Calabria.

La Farmacovigilanza Calabrese dell’Università Magna Graecia e della Azienda “Mater Domini” di Catanzaro sbarca oltre Oceano. Il Dott. Pietro Gareri, componente del gruppo di Farmacologia di Catanzaro, ha relazionato ad un importante Congresso Internazionale. Video della Presentazione

Rapporto sulla sorveglianza postmarketing dei vaccini in Italia - anno 2011

Partecipazione EpaC al Convegno sull'appropriatezza prescrittiva in ambito di trattamenti antivirali (16 Novembre 2012)

Report Europeo sulla Farmacovigilanza (Ottobre 2012)

ARCHIVIO SEZIONE "IN RILIEVO"

CONVEGNI FARMACOVIGILANZA CALABRIA

09/11/2016 - Incontro Scientifico “Gioco d’azzardo patologico, dalla Neurobiologia Sperimentale alla Clinica” - organizzato dall’Istituto di Neuroscienze e del CNR nell’ambito del progetto “NeuroGAP” finanziato dal Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con il patrocinio dell’Asp di Catanzaro, dell’Università “Magna Graecia” e della Società Italiana di Neuropsicofarmacologia. Aula Magna del Campus Universitario di Germaneto. Foto

06/11/2015 - WorkShop "L’Ingegneria incontra le Neuroscienze" - Campus Universitario “S. Venuta” di Germaneto - Aula C1 - Corpo C. Programma

04/06/2015 - Convegno SITD Calabria: L'importanza del lavoro di Equipre multiprofessionale psico-socio-educativo nei servizi delle dipendenze patologiche - Campus Universitario “S. Venuta” di Germaneto - Aula Magna A - Corpo H - Edificio delle Bioscienze - V.le Europa - Loc. Germaneto - Catanzaro. Locandina e scheda d'iscrizione

13/05/2015 - Convegno "I Medici e la Terapia del Dolore: Appropriatezza prescrittiva, nuove conoscenze ed ottimizzazione delle risorse" - Campus Universitario “S. Venuta” di Germaneto. Locandina e articolo

06/05/2015 - Convegno "Indicatori di Appropriatezza d’uso dei Farmaci e governo clinico: Rapporto Osmed-AIFA" - Campus Universitario “S. Venuta” di Germaneto. Locandina e articolo

30/03/2015 - Convegno "Gioco d’azzardo: clinica, valutazione e risposta al trattamento" - Prof. Susana Jiménez Murcia - Universidad de Barcelona - Campus Universitario di Germaneto Corpo H, Aula P, livello 0. Locandina

11/03/2015 - Conferenza sul tema "Le Idee non hanno confini! Come attrarre la ricerca biomedica in Regione Calabria nell’era della competizione globale?" - Aula P - Università Magna Græcia - Campus “S. Venuta” Loc. Germaneto - Catanzaro. Programma e Articoli on-line su CatanzaroInforma e Il Lametino.it

16 dicembre 2014 - Convegno "BIOSIMILARI: DAL POSITION PAPER SIF ALL'IMPATTO SULLE DINAMICHE REGOLATORIE REGIONALI" - Aula Magna A - liv. -1 ed. H - Università Magna Græcia - Campus “S. Venuta” Loc. Germaneto - Catanzaro. Programma e documento SIF

1 Luglio 2014 - Corso ECM “TAVOLA ROTONDA 'POSSIBILITÀ DI ACCESSO ALLE CURE NELLA REGIONE CALABRIA' TRA INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ” - Università Magna Graecia - Campus S. Venuta – Germaneto - CATANZARO. Leggi l'articolo

25-30/05/2014 - IX Congresso "Giornate Pediatriche Calabresi" 2014 - Crediti ECM - Centro Congressi "Napitia" - Località Difesa, Pizzo (VV). Programma

23/01/2014 - Alla UMG due scienziati dell’University College di Londra: presso l’Aula Magna del Campus Universitario di Germaneto, nell’ambito del Master di II livello “Terapia del Dolore”, i Professori. Bruno Amantea, Direttore del Master di Terapia del Dolore per le professioni Sanitarie, Giovambattista De Sarro Direttore del Dipartimento di Scienze delle Salute e..... ( Articolo).

Mercoledì 18/12/2013: Convegno "La Farmacovigilanza in Calabria: Passato, Presente Futuro" - Aula Magna A - liv. -1 edificio H - Università Magna Græcia - Campus “S. Venuta” Loc. Germaneto - Catanzaro. Programma

Venerdì 22/11/2013 e Sabato 23/11/2013: XXVIII Congresso Regionale SIP Calabria - Hotel "Lido degli Scogli" - V.le Magna Graecia, 49 - CROTONE. Programma e Iscrizione.


Mercoledì 30/10/2013 ore 10.00: Convegno "APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA DEI FATTORI DI CRESCITA NELLA TERAPIA DI SUPPORTO" - T Hotel - Localitá Garrubbe – Feroleto Antico
Lamezia Terme. Programma e Iscrizione.


Martedì 24/09/2013 ore 8.30: Convegno "Appropriatezza prescrittiva nel trattamento dell’Osteoporosi" - Campus Universitario Germaneto - Viale Europa - Catanzaro (Loc. Germaneto) - Programma e Iscrizione.

Giovedì 30/05/2013 ore 9.00: Convegno "I FARMACI BIOTECNOLOGICI NELLA SPERIMENTAZIONE E NELLA PRATICA CLINICA IN ONCOLOGIA" - Campus Universitario Germaneto - Viale Europa - Catanzaro (Loc. Germaneto) - Programma e Iscrizione.

Venerdì 24/05/2013 ore 10.00: Convegno "I FARMACI DEL DOLORE: FANS E OPPIOIDI TRA APPROPRIATEZZA E SICUREZZA" - Campus Universitario Germaneto - Viale Europa - Catanzaro (Loc. Germaneto) - Programma e Iscrizione.

Giovedì 16/05/2013 ore 8.30: Convegno SITD CALABRIA 2013 "Gioco d’Azzardo: dipendenza patologica emergente o emergenza nelle dipendenze patologiche?" - Campus Universitario Germaneto - Viale Europa - Catanzaro (Loc. Germaneto) - Aula Magna A - Corpo H - Programma e Iscrizione.

Giovedì 07/03/2013 ore 10.00: Convegno "I farmaci biologici in dermatologia, gastroenterologia e reumatologia" - Campus Universitario Germaneto - Viale Europa - Catanzaro (Loc. Germaneto). Programma e Iscrizione.

Mercoledì 20/02/2013 ore 10.00: Convegno "APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN AMBITO DI ASMA E BPCO" - Campus Universitario Germaneto - Viale Europa - Catanzaro (Loc. Germaneto). Programma e Iscrizione

Per una visualizzazione corretta Utilizzare i Browser: Internet Explorer o Safari. Gli Utenti Firefox e Chrome, in caso di pagine incomplete in basso, devono ridurre la grandezza del carattere di visualizzazione.


Realizzazione e aggiornamenti: Michele Menniti © - Supervisione contenuti: Emilio Russo - Aggiornato il 27 mag 2017 | fvcalabria@unicz.it

Torna ai contenuti | Torna al menu